brysolenthio

Corso Giuseppe Garibaldi, 77
89125 Reggio di Calabria RC
Logo brysolenthio Scuola Scrittura Creativa

Percorso di Scrittura Creativa

Scopri i segreti della narrazione attraverso un metodo innovativo che unisce tecnica classica e approcci contemporanei. Il nostro programma ti guiderà dalla prima idea al manoscritto completo.

Richiedi Informazioni

Il Nostro Metodo

Dopo anni di ricerca nel campo della scrittura creativa, abbiamo sviluppato un approccio che combina l'analisi strutturale dei grandi classici con le tecniche narrative contemporanee. Non si tratta solo di imparare regole, ma di comprendere come funziona davvero una storia.

  • Analisi profonda della struttura narrativa attraverso esempi concreti
  • Laboratori pratici con feedback personalizzato su ogni lavoro
  • Studio dei personaggi mediante tecniche psicologiche moderne
  • Esplorazione di diversi generi letterari e loro specificità
  • Sviluppo del proprio stile attraverso esercizi mirati
Sessione di scrittura creativa con strumenti e materiali

Fasi del Percorso

Il programma si sviluppa in tre fasi progressive, ciascuna della durata di quattro mesi, per un totale di dodici mesi di formazione intensiva.

1

Fondamenti

Esploriamo i meccanismi base della narrazione. Dalla costruzione del plot all'equilibrio tra dialogo e descrizione. Ogni settimana analizziamo un racconto diverso e scriviamo seguendo modelli precisi.

2

Sviluppo

Approfondiamo la creazione dei personaggi e l'ambientazione. Lavoriamo su progetti più ampi, sviluppando il proprio stile. È la fase dove nascono le prime storie complete e originali.

3

Perfezionamento

Completiamo un progetto significativo sotto supervisione. Focus sulla revisione, editing e preparazione per la pubblicazione. È il momento di dare forma definitiva al proprio lavoro.

I Nostri Docenti

Ritratto di Carla Benedetti, docente di narrativa

Carla Benedetti

Narrativa Contemporanea

Autrice di cinque romanzi pubblicati, ha insegnato scrittura creativa presso l'Università di Firenze. La sua esperienza spazia dal realismo magico alla letteratura di genere.

Ritratto di Francesca Romano, docente di poesia

Francesca Romano

Poesia e Linguaggio

Poetessa e traduttrice, collabora con diverse riviste letterarie italiane. I suoi workshop sul linguaggio poetico hanno formato centinaia di scrittori emergenti.

Ritratto di Elena Marchetti, docente di editing

Elena Marchetti

Editing e Revisione

Editor freelance con vent'anni di esperienza nel settore editoriale. Ha lavorato con alcune delle principali case editrici italiane, specializzandosi nella narrativa d'esordio.

Inizio Corsi Autunno 2025

Le iscrizioni per il nuovo anno accademico apriranno a giugno 2025. Il corso inizierà a settembre e si concluderà nell'estate del 2026, con possibilità di stage presso redazioni e case editrici.

Durata e Impegno

12 mesi di formazione, 4 ore settimanali in presenza più lavoro individuale guidato

Numero Partecipanti

Massimo 15 studenti per garantire un'attenzione personalizzata a ciascun progetto

Sede e Orari

Corso Giuseppe Garibaldi, 77 - Lezioni serali dal martedì al giovedì, 19:00-21:00

Materiali Inclusi

Tutti i testi di studio, accesso biblioteca specializzata e piattaforma online